Traduzioni,
revisioni
e post-editing

Puntualità
Dedizione
Qualità

Con quali lingue lavoro

Traduzioni italiano - tedesco - italiano e italiano - inglese - italiano

Italiano

Traduzioni italiano - inglese - italiano

Inglese

Traduzioni italiano - tedesco - italiano

Tedesco

Il traduttore è una sorta di meccanico della lingua: è pronto a smantellarla un pezzo dopo l’altro, sporcandosi le mani, sostituendo e riparando, per ottenere un prodotto nuovo e funzionale ma che affonda sempre le radici nell’anima originale.

Sull'inadeguatezza della traduzione si può dire quel che si vuole, ma quel lavoro è e sarà sempre una delle imprese più importanti e utili nei riguardi del mondo

Chi sono
e cosa posso offrirti

Mi chiamo Sara e mi occupo di traduzione, revisione e post-editing nelle combinazioni linguistiche inglese> italiano e tedesco > italiano.
Lavoro principalmente nel settore letterario, economico-finanziario, brevettuale e dell’architettura paesaggistica

Ogni testo ha i suoi tratti distintivi e necessità diverse: il mio obiettivo è aiutare privati, aziende e professionisti dell’editoria a trovare la forma perfetta per i loro contenuti scritti, privilegiando la fluidità del linguaggio, la correttezza terminologica e la coerenza semantica.

I miei clienti sanno che mi impegno al massimo per offrire un servizio serio e professionale, basato sul dialogo e puntuale nelle scadenze. Ogni scelta è frutto di un’attenta valutazione, per ottenere un risultato pulito e di qualità.

Per farti un’idea più precisa di chi sono e di come lavoro, scarica il mio press kit e dai un’occhiata ad alcuni esempi concreti nel mio portfolio.
Per conoscere le mie tariffe e richiedere un preventivo senza impegno, o per prenotare una consulenza Skype gratuita, contattami compilando l’apposito modulo e ti risponderò entro 48 ore.

Sara Bignamini - Traduttrice italiano, inglese e tedesco

Scopri come garantisco la qualità dei miei servizi linguistici

Traduzione

Una traduzione di qualità si distingue per l’attenzione alla parola e la cura per i dettagli. Per questo non può essere frettolosa o superficiale e va rispettata sia nel significato, sia nella forma.

Revisione

Che si tratti di un editing approfondito o della rapida correzione di una bozza ben scritta,
una revisione scrupolosa è indispensabile per la buona riuscita di qualsiasi tipo di testo

Post-editing

Nell’era della machine translation, è fondamentale saper post-editare con l’aiuto di un CAT tool testi tecnici che, come i brevetti, presentano innumerevoli ripetizioni e riferimenti

Lettura e valutazione editoriale

Per citare un romanzo di Rabih Alameddine:
“Sì, lo sono, una lettrice con un fastidioso mal di schiena”!
Aiutare gli editori a scovare il libro giusto per il loro catalogo è, più che una missione,
una deviazione naturale del mio lavoro e delle mie inclinazioni
Image
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Devi accettare la Privacy Policy

Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine.